Francigena Fidenza Festival 2025: Lenti alla meta
Comune di Fidenza
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Via Francigena in cammino: domenica 11 maggio con Irene Colzi da Fidenza a Fornovo
Una giornata immersi nei paesaggi emiliani lungo l’antica via dei pellegrini, tra storia e natura nel cuore del Francigena Fidenza Festival 2025
Domenica 11 maggio 2025, nell’ambito della quinta edizione del Francigena Fidenza Festival, l’Associazione Quadrifoglio organizza un’esperienza unica: una camminata di 34 km lungo il tratto della Via Francigena che collega Fidenza a Fornovo.
Un percorso che si snoda attraverso le dolci colline preappenniniche del parmense, offrendo ai partecipanti un viaggio attraverso storia, natura e spiritualità.
Distanze: 7, 12, 22 o 34 km
Partenza da Fidenza, Piazza Garibaldi
Ritrovo ore 07:00, partenza ore 08:00
Contributo: 9,50 euro (soci FIASP), 10,00 euro
Iscrizioni:
info@quadrifoglio.it
Il percorso: un viaggio tra arte e natura
Il cammino avrà inizio dalla maestosa Cattedrale di Fidenza, gioiello romanico e simbolo del culto di San Donnino. Da qui, i partecipanti attraverseranno paesaggi rurali di straordinaria bellezza: campi coltivati, antichi borghi e sentieri che costeggiano il fiume Taro. Lungo il tragitto sarà possibile ammirare autentici tesori dell’architettura romanica, come la pieve di Cabriolo, e attraversare il Parco Fluviale del Taro, oasi naturale che regala scorci panoramici e momenti di contatto con la biodiversità locale.
Un’esperienza condivisa con Irene Colzi e Davide Fiz
A rendere ancora più speciale questa edizione sarà la presenza dell’influencer Irene Colzi, che camminerà insieme ai partecipanti condividendo l’esperienza attraverso i suoi canali social. Una scelta che mira a coinvolgere anche un pubblico più giovane nella riscoperta del fascino dei cammini storici e del turismo lento. Sarà inoltre presente Davide Fiz il nomade digitale.
Navette per il rientro
L’organizzazione ha previsto un sistema di navette per consentire il rientro a chi desidera percorrere solo alcune tappe del cammino. Il programma include inoltre momenti dedicati alla scoperta del patrimonio culturale e gastronomico locale; saranno disponibili visite guidate alla Cattedrale di Fidenza, capolavoro dell’arte romanica; gli amanti dell’artigianato potranno esplorare il mercatino di prodotti locali curato da Orto Colto mentre per gli appassionati di gastronomia sarà possibile degustare il “Menu del Pellegrino”, preparato in collaborazione con l’Istituto Magnaghi Solari di Salsomaggiore.
«Questo cammino rappresenta l’anima della nostra terra: accogliente, ricca di storia e aperta al futuro – dichiara il sindaco Davide Malvisi – Fidenza si conferma capitale della Via Francigena, un ruolo che stiamo valorizzando anche attraverso il percorso di candidatura UNESCO. Invitiamo tutti a unirsi a noi per riscoprire la bellezza di questa antica via».
La camminata di domenica 11 maggio è un’opportunità preziosa, non solo per gli appassionati di trekking, ma per chiunque desideri vivere un’esperienza autentica che coniuga movimento, cultura e socialità nel contesto unico della Via Francigena. Un modo per riscoprire il territorio emiliano attraverso il ritmo lento e contemplativo del camminare, seguendo le orme degli antichi pellegrini che per secoli hanno percorso questa via.
Il Francigena Fidenza Festival è un evento promosso dal Comune di Fidenza che coinvolge diverse realtà del territorio: Diocesi, Caritas, Scuole del territorio, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e di Visit Emilia.
Per informazioni e iscrizioni: www.info@gpquadrifoglio.it
Una giornata immersi nei paesaggi emiliani lungo l’antica via dei pellegrini, tra storia e natura nel cuore del Francigena Fidenza Festival 2025
Domenica 11 maggio 2025, nell’ambito della quinta edizione del Francigena Fidenza Festival, l’Associazione Quadrifoglio organizza un’esperienza unica: una camminata di 34 km lungo il tratto della Via Francigena che collega Fidenza a Fornovo.
Un percorso che si snoda attraverso le dolci colline preappenniniche del parmense, offrendo ai partecipanti un viaggio attraverso storia, natura e spiritualità.
Distanze: 7, 12, 22 o 34 km
Partenza da Fidenza, Piazza Garibaldi
Ritrovo ore 07:00, partenza ore 08:00
Contributo: 9,50 euro (soci FIASP), 10,00 euro
Iscrizioni:
info@quadrifoglio.it
Il percorso: un viaggio tra arte e natura
Il cammino avrà inizio dalla maestosa Cattedrale di Fidenza, gioiello romanico e simbolo del culto di San Donnino. Da qui, i partecipanti attraverseranno paesaggi rurali di straordinaria bellezza: campi coltivati, antichi borghi e sentieri che costeggiano il fiume Taro. Lungo il tragitto sarà possibile ammirare autentici tesori dell’architettura romanica, come la pieve di Cabriolo, e attraversare il Parco Fluviale del Taro, oasi naturale che regala scorci panoramici e momenti di contatto con la biodiversità locale.
Un’esperienza condivisa con Irene Colzi e Davide Fiz
A rendere ancora più speciale questa edizione sarà la presenza dell’influencer Irene Colzi, che camminerà insieme ai partecipanti condividendo l’esperienza attraverso i suoi canali social. Una scelta che mira a coinvolgere anche un pubblico più giovane nella riscoperta del fascino dei cammini storici e del turismo lento. Sarà inoltre presente Davide Fiz il nomade digitale.
Navette per il rientro
L’organizzazione ha previsto un sistema di navette per consentire il rientro a chi desidera percorrere solo alcune tappe del cammino. Il programma include inoltre momenti dedicati alla scoperta del patrimonio culturale e gastronomico locale; saranno disponibili visite guidate alla Cattedrale di Fidenza, capolavoro dell’arte romanica; gli amanti dell’artigianato potranno esplorare il mercatino di prodotti locali curato da Orto Colto mentre per gli appassionati di gastronomia sarà possibile degustare il “Menu del Pellegrino”, preparato in collaborazione con l’Istituto Magnaghi Solari di Salsomaggiore.
«Questo cammino rappresenta l’anima della nostra terra: accogliente, ricca di storia e aperta al futuro – dichiara il sindaco Davide Malvisi – Fidenza si conferma capitale della Via Francigena, un ruolo che stiamo valorizzando anche attraverso il percorso di candidatura UNESCO. Invitiamo tutti a unirsi a noi per riscoprire la bellezza di questa antica via».
La camminata di domenica 11 maggio è un’opportunità preziosa, non solo per gli appassionati di trekking, ma per chiunque desideri vivere un’esperienza autentica che coniuga movimento, cultura e socialità nel contesto unico della Via Francigena. Un modo per riscoprire il territorio emiliano attraverso il ritmo lento e contemplativo del camminare, seguendo le orme degli antichi pellegrini che per secoli hanno percorso questa via.
Il Francigena Fidenza Festival è un evento promosso dal Comune di Fidenza che coinvolge diverse realtà del territorio: Diocesi, Caritas, Scuole del territorio, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e di Visit Emilia.
Per informazioni e iscrizioni: www.info@gpquadrifoglio.it
a partire da 9.50 €
GIORNI & ORARI
Maggio-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 |
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
INFO & BIGLIETTI
IAT-R Fidenza Casa Cremonini
Comune di Fidenza propone anche
Potrebbe interessarti anche...
Fidenza (PR)
28 Giu 2025
#EccoFidenza2025 – Da Fidenza a Medesano lungo la Via Francigena
Fidenza (PR)
31 Mag -
01 Giu 2025
Da Bardone a Berceto lungo la Via Francigena
Langhirano (PR)
29 Mar -
14 Giu 2025